Un giorno meditando, guardavo il mio
ramo preferito, quello che si stagliava contro il cielo e le cui foglie
ed i ramoscelli muovevano alla brezza leggera, ed ho avuto la visione di
qualcosa di vero su me stesso: "Una volta non ero ed un giorno
non sarò più; perché mai dovrei essere importante?" Poi
qualcos'altro, vero anch'esso, mi salì alla coscienza: "Se
le foglie sono parte di un ramo, anche la singola foglia è il ramo,
così come il ramo è nella foglia. Tutto è contenuto
nell'Amore." Non sono stato io a cercare le Rappresentazioni
Familiari, ma esse mi hanno trovato. Immediatamente ho compreso di essere
in presenza di qualcosa di straordinario, di uno strumento "nuovo"
di conoscenza di Sé. Era lì che la mia ricerca mi conduceva:
ad un nuovo meraviglioso tassello che avrebbe contribuito alla mia maturazione
ed al perfezionamento del Servizio nell'ascolto.
Ringrazio Bert Hellinger,
a cui dobbiamo la ricerca e l'insegnamento delle Costellazioni
Familiari e Sistemiche e, successivamente, dei
Movimenti
dello Spirito (Le Costellazioni Spirituali), per
avere donato all'umanità il suo metodo e anche per aver permesso che
esso venga liberamente sperimentato e praticato da tutti coloro che operano
nel vasto campo della Guarigione Spirituale, anche congiuntamente ad altre discipline.
Attualmente nel mondo, il metodo è utilizzato e sempre
più diffuso, nel Counseling e nella Psicoterapia come Terapia Sistemica
di supporto. "E' nell'evoluzione continua e nel movimento che si
può trovare il segreto della vita." (Emmanuele)
Come
funzionano e a cosa servono "Mi
considero un uomo fra gli uomini, uno che oscilla con gli altri. Sono
una persona, che cerca l'armonia, che aiuta a svelare qualcosa di nascosto.
E' a ciò che servono le Costellazioni Familiari,
a portare alla
luce qualcosa. Ma non è nemmeno questo. In effetti mi sento
al servizio di qualcosa che non capisco."
Bert Hellinger |